STRUMENTI PER CREARE LA MENTALITA’ GIUSTA ALL’INNOVAZIONE
5-6 maggio 2023
Come molti stanno notando, sembra che il tempo a nostra disposizione si stia sempre più assottigliando. La velocità sta aumentando esponenzialmente. Con essa è aumentato il flusso delle informazioni, dei dati, dei contenuti.
Si è creato un evidente caos interno … ed esterno!
La tecnologia e l’innovazione sono così slegate ormai dal nostro capitale umano che non possiamo più fare a meno di essere in ritardo. Non facciamo in tempo ad aggiornarci che siamo già diventati obsoleti.
Ecco perché dobbiamo cambiare paradigma.
Ecco perché c’è bisogno di Innovazione Umana.
Creare una cultura basata sull’Innovation coaching e sul Change Management permette di stabilire una visione sul medio lungo periodo, un’impostazione che punta a creare un processo di crescita graduale.
Un ambiente a “piramide rovesciata” in cui il dipendente, la risorsa umana, viene messa al primo posto.
Questo crea dei presupposti fuori dal comune.
Supera le crisi.
Se infatti la dirigenza è in grado di creare questa “rete” di sicurezza, i dipendenti potranno concentrarsi solamente sul lavoro, prendendosi cura del vero tesoro dell’azienda: i clienti.
L'Innovation Coach è colui che, nella giungla degli ostacoli burocratici, politici e amministrativi di un'azienda, riesce a stimolare il pensiero creativo e a far esprimere le proprie idee alle persone in un'ottica collaborativa, rilassata e aperta all'innovazione. Avendo sperimentato in prima persona il processo innovativo, può fornire una visione nuova e aprire nuovi orizzonti, al di là dell'azienda e del settore di riferimento.
Il coach dell’innovazione si occupa di accompagnare imprenditori e imprese verso la digital transformation, nel percorso delineato dalla digital disruption, e cerca di farlo nel modo più dolce e duraturo possibile, ovvero andando ad agire sulle basi e sulla cultura aziendale.
Oggetto di questo modulo formativo è la scoperta degli elementi fondamentali che permettono alla mente umana di raggiungere i più alti livelli di creatività e di innovazione.
Nello specifico, verranno affrontati anche quelli che sono i passaggi fondamentali nel metodo di Mindsetting© per creare non solo negli individui, ma anche nelle organizzazioni, la mentalità giusta all’innovazione.
“INNOVATION COACHING” PER CHI?
Questo corso è rivolto a tutti coloro che desiderano ampliare il proprio bagaglio di conoscenze, per utilizzare gli strumenti dell’Innovation Coaching nella propria professione, nella propria impresa o nella propria vita personale.
“You never walk alone” è il principio che accompagna Mauro Eusebio da sempre.
Man mano, negli anni, ha compreso che se si vuole aiutare una persona a raggiungere i propri obiettivi professionali, non si può non tener conto anche delle sue esigenze personali e famigliari, delle sue modalità nell’affrontare le varie attività che compongono il lavoro che svolge e le emozioni con le quali le affronta.
Il suo obiettivo è di costruire un percorso per una “crescita sostenibile”, ossia un viaggio, necessariamente personale e personalizzato, che tenendo conto di tutte le componenti, riesca a combinarle con l’equilibrio necessario a portarle avanti nel lungo termine.
Le “soft skills” che oggi fanno parte del suo bagaglio professionale, necessarie per aiutare le persone in un percorso del genere, sono il frutto di 25 anni di studi ed esperienze sul campo e pensa che oggi, in un’epoca fatta di modelli e procedure decontestualizzate, possano essere un valore aggiunto importante per chi vuole realizzarsi professionalmente, senza rinunciare agli altri aspetti importanti della vita.
Classe 1969, laureato in Giurisprudenza. Da oltre 25 anni formatore, coach e consulente aziendale, Trainer di PNL (Programmazione Neuro Linguistica) e Trainer di NLP Coaching con licenza USA, conseguita nel 1994 con il cofondatore della Neurolinguistic Programming, NLP, Richard Bandler.
Docente nei Master dell’Università “LUISS” e docente a contratto dell’Università Mercatorum (Università telematica delle Camere di Commercio italiane) - settore SECSP/08, negli ultimi si è concentrato sulle più recenti applicazioni delle neuroscienze al mondo del business, della digital communication e dello sviluppo personale.
CEO di Wikicom, società di consulenza direzionale e formazione aziendale fondata nel 2001, specializzata nel settore della formazione manageriale e nello sviluppo personale/coaching, nell’erogazione di Master Universitari e Lauree innovative (come quella in Marketing e Vendita).
Fondatore del Metodo Mindset Coaching™ e autore del libro “La migliore Mentalità Vincente, la tua” ( coautore Gabriele Andreoli, editore Lupetti), basato sul metodo proprietario e brevettato, Mindsetting™, che permette a persone e organizzazioni di “lavorare” sull'aspetto che più conta in ogni cambiamento: la mentalità.
Copyright © Wikicom Srl - All Rights Reserved