È la professione su cui fanno più affidamento le più grandi multinazionali per uscire da crisi, superare gli stalli di mercato e per distinguersi dalla concorrenza

“Ecco perché gli Innovation Coach sono in grado di superare le più grandi crisi aziendali e come puoi anche tu implementare queste tecniche di coaching avanzato nelle aziende in cui lavori”

WEBINAR LIVE- 29 Aprile Ore 17:00
SONO RIMASTI SOLAMENTE12 POSTI DISPONIBILI

È la professione su cui fanno più affidamento le più grandi multinazionali per uscire da crisi, superare gli stalli di mercato e per distinguersi dalla concorrenza

“Ecco perché gli Innovation Coach sono in grado di superare le più grandi crisi aziendali e come puoi anche tu implementare queste tecniche di coaching avanzato nelle aziende in cui lavori”

WEBINAR LIVE- 29 Aprile Ore 17:00
SONO RIMASTI SOLAMENTE12 POSTI DISPONIBILI

WEBINAR LIVE- 29 Aprile Ore 17:00
SONO RIMASTI SOLAMENTE12 POSTI DISPONIBILI

Durante questo Webinar scoprirai

dell’impossibilità del cambiamento e dell’innovazione;
delle resistenze al cambiamento;
della necessità di creare
nuovi processi ed abitudini
per ottenere risultati misurabili e analizzabili nel tempo;

e del ruolo quindi del change management e dell’innovation coaching

100% GRATUITO - Massimo 150 Partecipanti!

Gli executive coach sono ormai considerati uno strumento accreditato per migliorare le performance personali e quelle aziendali all’interno di una organizzazione.

Secondo The Economic Times il ROI dell’attività di coaching vale quasi sei volte (x6) il suo costo e porta a:

#1

Un miglioramento nelle relazioni del 77%;

#2

Un miglioramento del lavoro di squadra del 67%;

#3

Un aumento della soddisfazione lavorativa del 61%;

#4

Un miglioramento 
e della qualità del lavoro del 48%.

100% GRATUITO - Massimo 150 Partecipanti!

Lo speaker di questo Webinar:

Dott. Stefano Santori

Classe 1969, Laureato in Giurisprudenza. Da oltre 25 anni è formatore, coach e consulente aziendale, Trainer di PNL (Programmazione Neuro Linguistica) e Trainer di NLP Coaching con licenza USA, conseguita nel 1994 con il cofondatore della NeuroLinguistic Programming, NLP, Richard Bandler. Ha lavorato con istituti di formazione, prestigiose società nazionali ed internazionali e con enti governativi.

È docente nei Master dell’Università “LUISS” e docente a contratto dell’Università Mercatorum settore SECSP/08 (l’Università telematica delle Camere di Commercio italiane).

Negli ultimi anni si è concentrato sulle più recenti applicazioni delle neuroscienze al mondo del business, della digital communication e dello sviluppo personale. Vanta esperienze imprenditoriali e direttive all’interno di aziende private.

È stato il coordinatore del Gruppo Regionale Lazio di ADICO, Associazione Direttori Commerciali e Marketing, nonché uno dei membri della Commissione di Esperti del “Progetto Bilancio Sociale” per il Formez, ed ha ricoperto per 5 anni anche il ruolo di direttore commerciale in aziende di rilevanza nazionale.

Oggi ricopre il ruolo di CEO di Wikicom, società di consulenza direzionale e formazione aziendale da lui fondata nel 2001, specializzata nel settore della formazione manageriale e nello sviluppo personale/coaching, nell’erogazione di Master Universitarie Lauree di nuovo stampo (come quella in Marketing e Vendita)

Nei suoi oltre 24 anni di carriera ha formato, tra gli altri, reti vendita/promozione di:

- Azimut Consulenza, MPS, Widiba (…)

- De Agostini e DeAgostini Giuridica

- Tecnocasa, Gabetti, Tempocasa (…)

- Leaseplan, Leasys, FCA (…)

- Sigma Tau, Angelini Farmaceutica (…).

Dal lato manageriale ha formato/sta formando, tra gli altri, team manageriali di RDS, Tecnocasa, Gabetti, Eden Viaggi, Lottomatica, ecc. ed è Keynote Speaker in Convention Aziendali (tra gli altri: ENEL, OfficeDepot, Mc Donald’s, FCA, Groupama, ecc.).

REGISTRATI ORA ALL'EVENTO LIVE GRATUITO

Copyright © YourCompany. All Rights Reserved

Save Your Seat Now

Book your seat on the web class below:

We process your personal data as stated in our Privacy Policy. You may withdraw your consent at any time by clicking the unsubscribe link at the bottom of any of our emails.

Close