IL TUO SOGNO È DIVENTARE PSICOLOGO?

IL TUO SOGNO E' DIVENTARE PSICOLOGO?

LAUREA TRIENNALE IN
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

PER ACQUISIRE:

inizia con il percorso di

LAUREA TRIENNALE IN
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

PER ACQUISIRE

le conoscenze base delle DISCIPLINE PSICOLOGICHE
le metodologie per l'intervento psicologico
gli strumenti tecnici
per operare nel settore

inizia con il percorso di

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE

PER ACQUISIRE

le conoscenze base delle DISCIPLINE PSICOLOGICHE
le metodologie per l'intervento psicologico
gli strumenti tecnici
per operare nel settore

SCEGLI IL MEGLIO, AVVIA ADESSO LA TUA CARRIERA DA PSICOLOGO

MASTER UNIVERSITARIO IN COACHING ONLINE

forma professionisti con alte competenze in:


FORMA PROFESSIONISTI CON ALTE COMPETENZE IN:

CORPORATE COACHING
BUSINESS COACHING
EXECUTIVE COACHING
CORPORATE COACHING
BUSINESS COACHING
EXECUTIVE COACHING
CORPORATE COACHING
BUSINESS COACHING
EXECUTIVE COACHING

CERTIFICA LE TUE COMPETENZE A LIVELLO LEGALE

il master viene erogato in collaborazione con: 

Il master viene erogato in collaborazione con:

Il master viene erogato in collaborazione con:

scegli il meglio, avvia adesso LA TUA CARRIERA DI PSICOLOGO!

SCEGLI IL MEGLIO, AVVIA ADESSO LA TUA CARRIERA DI PSICOLOGO!

ECCO IL TUO PERCORSO DI LAUREA!

Il Corso di Laurea Online in Scienze e tecniche psicologiche integra la formazione psicologica di base e generalista con l'approfondimento di conoscenze disciplinari.

Le differenti conoscenze disciplinari fanno riferimento:

- Ai processi sociali ed economici che fungono da contesto a vari livelli;

- Ai processi didattico-formativi che consentono lo sviluppo personale professionale in relazione al contesto.

Gli ambiti di inserimento lavorativo per il/la laureato/a in Scienze e tecniche psicologiche sono prevalentemente quelli del supporto tecnico/pratico a iniziative e interventi presso strutture pubbliche o private, istituzioni educative, di impresa e organizzazioni del terzo settore, nel contesto di attività psicosociali, di valutazione e diagnosi, di abilitazione e riabilitazione, di gestione delle risorse umane, di assistenza, di educazione e formazione, di promozione della salute.

Tra le attività formative nei diversi settori disciplinari, sono previsti seminari, attività di laboratorio, esperienze applicative in situazioni reali o simulate, individuali e di gruppo, finalizzate all'acquisizione di competenze nelle metodiche sperimentali e nell'utilizzo di strumenti di indagine in ambito personale e sociale.

GLI OBIETTIVI CHE RAGGIUNGI

Il corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche, pur conservando l'impianto generalista tipico e preferito dalla maggior parte della psicologia accademica, si qualifica, rispetto ai CdS della classe L-24 già attivi nel territorio laziale e italiano, per un profilo di formazione psicologica che si integra con contributi disciplinari attinenti al mondo sociale, della formazione e del lavoro.

Il laureato acquisisce, alla fine del percorso di studi, competenze spendibili negli interventi finalizzati alla prevenzione del disagio, alla promozione del benessere, all'efficacia degli interventi educativo-formativi, al potenziamento delle risorse individuali e sociali, allo sviluppo dei processi comunicativi e interattivi nelle organizzazioni e nei gruppi di lavoro.

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Gli ambiti di inserimento lavorativo per il/la laureato/a in Scienze e tecniche psicologiche sono prevalentemente quelli del supporto tecnico/pratico a iniziative e interventi, presso strutture pubbliche o private, istituzioni educative, di impresa e organizzazioni del terzo settore, nel contesto di attività psicosociali, di valutazione e diagnosi, di abilitazione e riabilitazione, di gestione delle risorse umane, di assistenza, di educazione e formazione, di promozione della salute. Inoltre, il laureato avrà acquisito le basi teoriche, metodologiche e tecnico-pratiche per l’iscrizione e la proficua frequenza di un corso di laurea magistrale in Psicologia, senza escludere la possibilità di iscrizione a corsi di laurea magistrale in discipline alleate (previa integrazione di eventuali debiti formativi).

Una nostra orientatrice ti fornirà tutte le informazioni che ti servono
e ti supporterà in ogni passaggio, solo se lo riterrai opportuno.

COSA TI OCCORRE PER ESSERE AMMESSO?

Per essere ammessi al Corso di Studio in Scienze Psicologiche occorre:

- Essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.

Il riconoscimento dell'idoneità dei titoli di studio conseguiti all'estero ai soli fini dell'ammissione al Corso di Studio è deliberato dall'Università, nel rispetto degli accordi internazionali vigenti.

- Possedere una preparazione corrispondente a quella mediamente acquisita attraverso la formazione scolastica a livello d'istruzione secondaria superiore.

In particolare, lo studente deve possedere un adeguato livello di preparazione iniziale relativo alla Cultura generale e alle Discipline Sociali.

- Un’adeguata conoscenza, oltre l'italiano, della lingua inglese, almeno di livello B1 del quadro normativo di riferimento europeo.

La verifica della preparazione iniziale avverrà tramite un test di ammissione, secondo modalità indicate nel Regolamento Didattico del Corso di Studio.

Agli studenti che non superano tale test, e intendono ugualmente iscriversi, sono assegnati Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) che verranno assolti con attività di recupero formativo consistenti nell'obbligo a seguire i precorsi (Corsi Zero) appositamente erogati dall'Università e a superare i relativi test finali.

INFORMAZIONI TECNICHE

CFU: 180

DURATA: 3 Anni

CLASSE: L-24

CFU: 180

DURATA: 3 ANNI

CLASSE: L-24

INFORMAZIONI TECNICHE

CFU: 180

Durata: 3 anni

Classe: L-24

LO SAI CHE PUOI SALTARE IL PRIMO ANNO?

Se hai già frequentato uno dei nostri Master Universitari (in Coaching e in Formazione Formatori), e hai già superato la prova finale, significa che hai acquisito i 60 CFU corrispondenti al primo anno del corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche.

In questo caso, puoi partire direttamente dal secondo anno.

Chiedi informazioni alle nostre orientatrici, ti spiegheranno nel dettaglio come e cosa fare!

Lasciati orientare in modo consapevole e corretto.
La strada da percorrere è la tua,
affrontala con serietà.


L-24 - piano di studi statutario

PRIMO ANNO

Psicologia dei processi cognitivi ed emotivi
Psicologia dello sviluppo
Psicologia sociale
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni 
Psicologia dinamica
Formazione continua

SECONDO ANNO

Neuropsicologia
Progettazione e valutazione dell'e-learning
Metodi di ricerca psicologica e analisi dei dati
Psicometria
Modelli e tecniche di osservazione del comportamento nei contesti educativi e sociali
Psicologia delle relazioni interpersonali e di gruppo
Psicologia clinica

TERZO ANNO

Psicologia dei processi motivazionali e decisionali
Sociologia dei media digitali
Economia e gestione delle imprese
Insegnamento a scelta
Lingua Straniera 
Abilità informatiche e telematiche
Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro

Ciò che studi oggi, corrisponderà al tuo domani.
Raccogli tutte le informazioni e scegli.
Non farti scegliere!

I TUOI BONUS E LE TUE AGEVOLAZIONI

Iscriverti con noi conviene perchè:

Hai la possibilità di usufruire di sconti e convenzioni.
La laurea, presso l'Università Mercatorum ha un costo di € 3.000. Con noi potrai avere un sicuro abbattimento dei costi, già in partenza, oltre alla possibilità di usufruire di sconti e convenzioni che conoscerai parlando con una delle nostre orientatrici.
Ottieni, subito il 15% di sconto sui Corsi/Master erogati dalla Stefano Santori Training.

I TUOI BONUS E LE TUE AGEVOLAZIONI

Iscriverti con noi conviene perchè:

Hai diritto a partecipare al nostro Master in Programmazione Neurolinguistica I livello Practitionerdella durata di 8 giorni + un giorno di follow-up, erogato dal prof. Stefano Santori. Potrai scegliere di viverlo nella modalità live, nella formula a distanza o in e-learning. Nessun costo aggiuntivo ti verrà chiesto: è’ incluso nel pacchetto!
Conoscere la Programmazione Neurolinguistica è un assoluto valore aggiunto per chi sceglie di svolgere la professione di psicologo.
Hai la possibilità di usufruire di sconti e convenzioni.
La laurea, presso l'Università Mercatorum ha un costo di € 3.000. Con noi potrai avere un sicuro abbattimento dei costi, già in partenza, oltre alla possibilità di usufruire di sconti e convenzioni che conoscerai parlando con una delle nostre orientatrici.
Ottieni, subito il 15% di sconto sui Corsi/Master erogati dalla Stefano Santori Training.

I TUOI BONUS E LE TUE AGEVOLAZIONI

Iscriverti con noi conviene perchè:

Hai diritto a partecipare al nostro Master in Programmazione Neurolinguistica I livello Practitionerdella durata di 8 giorni + un giorno di follow-up, erogato dal prof. Stefano Santori. Potrai scegliere di viverlo nella modalità live, nella formula a distanza o in e-learning. Nessun costo aggiuntivo ti verrà chiesto: è’ incluso nel pacchetto!
Conoscere la Programmazione Neurolinguistica è un assoluto valore aggiunto per chi sceglie di svolgere la professione di psicologo.
Hai la possibilità di usufruire di sconti e convenzioni.
La laurea, presso l'Università Mercatorum ha un costo di € 3.000. Con noi potrai avere un sicuro abbattimento dei costi, già in partenza, oltre alla possibilità di usufruire di sconti e convenzioni che conoscerai parlando con una delle nostre orientatrici.
Ottieni, subito il 15% di sconto sui Corsi/Master erogati dalla Stefano Santori Training.

chi È e cosa fa uno psicologo?

Il lavoro dello psicologo è riconosciuto nel nostro Paese dalla legge n. 56 del 1989. Comprende l’uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità. E, altresì, le attività di sperimentazione, ricerca e didattica in tale ambito (art. 1). 

Lo psicologo è un professionista che opera per migliorare e promuovere il benessere psicologico dell’individuo, del gruppo e della comunità. Interviene in tutte quelle situazioni delicate che possono causare disagio e sofferenza. Scopo del lavoro dello psicologo è quello di accompagnare le singole persone, le famiglie, le coppie, le organizzazioni ad affrontare momenti di particolare difficoltà e criticità. La figura professionale dello psicologo può collocarsi in diversi settori come quello sociale, organizzativo, aziendale, educativo, socio – assistenziale, sportivo, giuridico – forense.

Con il Ddl Lorenzin, approvato in Senato nel dicembre 2017 ed entrato in vigore con la legge n. 3 del 2018, la professione dello psicologo ha ottenuto pieno riconoscimento quale professione sanitaria (art. 9).

chi È e cosa fa uno psicologo?

Il lavoro dello psicologo è riconosciuto nel nostro Paese dalla legge n. 56 del 1989. Comprende l’uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità. E, altresì, le attività di sperimentazione, ricerca e didattica in tale ambito (art. 1). 

Lo psicologo è un professionista che opera per migliorare e promuovere il benessere psicologico dell’individuo, del gruppo e della comunità. Interviene in tutte quelle situazioni delicate che possono causare disagio e sofferenza. Scopo del lavoro dello psicologo è quello di accompagnare le singole persone, le famiglie, le coppie, le organizzazioni ad affrontare momenti di particolare difficoltà e criticità. La figura professionale dello psicologo può collocarsi in diversi settori come quello sociale, organizzativo, aziendale, educativo, socio – assistenziale, sportivo, giuridico – forense.

Con il Ddl Lorenzin, approvato in Senato nel dicembre 2017 ed entrato in vigore con la legge n. 3 del 2018, la professione dello psicologo ha ottenuto pieno riconoscimento quale professione sanitaria (art.9).

chi È e cosa fa uno psicologo?

Il lavoro dello psicologo è riconosciuto nel nostro Paese dalla legge n. 56 del 1989. Comprende l’uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità. E, altresì, le attività di sperimentazione, ricerca e didattica in tale ambito (art. 1). 

Lo psicologo è un professionista che opera per migliorare e promuovere il benessere psicologico dell’individuo, del gruppo e della comunità. Interviene in tutte quelle situazioni delicate che possono causare disagio e sofferenza. Scopo del lavoro dello psicologo è quello di accompagnare le singole persone, le famiglie, le coppie, le organizzazioni ad affrontare momenti di particolare difficoltà e criticità. La figura professionale dello psicologo può collocarsi in diversi settori come quello sociale, organizzativo, aziendale, educativo, socio – assistenziale, sportivo, giuridico – forense.

Con il Ddl Lorenzin, approvato in Senato nel dicembre 2017 ed entrato in vigore con la legge n. 3 del 2018, la professione dello psicologo ha ottenuto pieno riconoscimento quale professione sanitaria (art. 9).

L'UNIVERSITÀ MERCATORUM

Il corso di laurea online in Scienze e Tecniche Psicologiche viene erogato dall'Università Mercatorum, l'Ateneo Telematico del Sistema delle Camere di Commercio in grado di strutturare una offerta formativa indirizzata a un target principale di "persone già occupate" che vogliano conseguire un titolo accademico "frequentando" i corsi online.

Si tratta della prima partnership pubblico-privata per la governance di un’istituzione universitaria, che nasce con l’obiettivo di assumere la leadership nella formazione delle impreseL’idea è quella di dare vita a percorsi accademici caratterizzati dall'innovazione, affiancati da un incubatore e acceleratore d’impresa. 

L'Università Mercatorum è oggi legata a un accordo di partenariato con l'Università telematica "Pegaso". 

10mila

iscritti

95%

soddisfazione

500+

poli didattici

50+

sedi di esame

UNIVERSITÀ ONLINE DEL MADE IN ITALY

NESSUN OBBLIGO DI PRESENZA

La piattaforma didattica Mercatorum ti dà la possibilità di seguire i corsi online tramite pc, smartphone o tablet.

ESAMI ONLINE

Sostieni comodamente gli esami universitari online o in oltre 50 sedi in tutta Italia.

TITOLI RICONOSCIUTI

I titoli accademici conseguiti alla fine dei percorsi formativi sono riconosciuti dal MIUR.

ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Iscriversi è semplicissimo, ed è possibile farlo in qualunque periodo dell'anno, senza alcun costo aggiuntivo.

RICONOSCIMENTO CFU

Se hai sostenuto esami in un'altra università puoi richiedere gratuitamente la valutazione dei CFU.

NESSUN TEST D'INGRESSO

Tutti i percorsi formativi dell'università sono a numero aperto e non sono previsti test d'ingresso.

10mila iscritti

95% soddisfazione

500+ poli didattici

50+ sedi d' esame

L'UNIVERSITÀ ONLINE DEL MADE IN ITALY

NESSUN OBBLIGO DI PRESENZA
La piattaforma didattica Mercatorum ti dà la possibilità di seguire i corsi online tramite pc, smartphone o tablet.

ESAMI ONLINE
Sostieni comodamente gli esami universitari online o in oltre 50 sedi in tutta Italia.

TITOLI RICONOSCIUTI
I titoli accademici conseguiti alla fine dei percorsi formativi sono riconosciuti dal MIUR.

ISCRIZIONI SEMPRE APERTE 
Iscriversi è semplicissimo, ed è possibile farlo in qualunque periodo dell'anno, senza alcun costo aggiuntivo.

RICONOSCIMENTO CFU
Se hai sostenuto esami in un'altra università puoi richiedere gratuitamente la valutazione dei CFU.

NESSUN TEST D'INGRESSO
Tutti i percorsi formativi dell'università sono a numero aperto e non sono previsti test d'ingresso.

HAI DUBBI DOMANDE O RICHIESTE SPECIFICHE ?

Scrivi una mail a: master@stefanosantori.it
Chiama il nostro numero verde:  800 60 87 87 
Attivo dal lunedì al venerdì ore 10.00-18.00

Copyright © 2020
Stefano Santori Training™
è un marchio registrato di:

REGISTER YOUR SPOT NOW

Enter your details below to get instant access to [enter lead magnet name here]

We process your personal data as stated in our Privacy Policy. You may withdraw your consent at any time by clicking the unsubscribe link at the bottom of any of our emails.

Close