COME APPLICARE LE TECNICHE DI MINDSETTING™ AL COACHING
forma professionisti con alte competenze in:
Per comprendere a fondo la metacognizione è fondamentale avere chiaro che si tratta di un concetto dalle molteplici sfaccettature.
Può essere riassunto in “conoscenza sulla conoscenza”, ovvero la capacità di conoscere e di regolare il modo in cui pensiamo, che coinvolge il controllo cosciente di processi cognitivi come la memoria, l’attenzione e la comprensione.
Il "Mindset Coach™" parte dal punto in cui tutto dovrebbe avere inizio: la cognizione dei propri processi mentali, appunto, la cosiddetta "metacognizione". Non c'è più spazio per i coach motivatori, che mettono al centro di tutto la motivazione e l'entusiasmo, per gli esaltati che portano avanti la forza del “pensiero positivo” come inscalfibile credo in grado di risolvere tutto: oggi possiamo finalmente partire dalla mente e dai suoi processi, per offrire nuovi strumenti in grado di agire concretamente e su base “scientifica”.
È possibile prendere coscienza del proprio modo di ragionare e attivare un’auto-riflessività sul fenomeno cognitivo, attuabile grazie alla possibilità di distanziarsi, auto-osservare e riflettere sui propri stati mentali.
La metacognizione implica un’analisi, un riflettere, un andare a ripercorrere le tappe di quello che si è fatto, un pensare sul proprio pensare e sul proprio fare.
Questo è un punto chiave per il “Mindset Coach”.
Questo percorso è fondamentalmente aperto a tutti coloro che desiderano scoprire nuovi strumenti efficaci per apportare cambiamenti migliorativi nella propria vita; a chi desidera ampliare il bagaglio di conoscenze e utilizzare gli strumenti del Mindsetting nella professione e nella vita in generale; Manager • Imprenditori • Liberi Professionisti • Insegnanti/Docenti • Allenatori Sportivi • Formatori • Medici • Responsabili HR.
In modo specifico è rivolto a coach o aspiranti coach che vogliono arricchire la cassetta degli attrezzi del "coach" e scoprire che cosa significhi agire come "Mindset Coach".
Che cosa è il Mindset Coaching;
Come si modifica la ruota del Mindset;
Il modello Mindsetting in azione;
Come si modifica la “Cornice di Massima Efficacia Personale©”;
Come si integrano le domande guida con il “Mindsetting”;
Come costruire in modo "scientifico" le nuove abitudini.
DOVE E COME:
Al momento, i nostri corsi di formazione vengono erogati in modalità online multipiattaforma.
Di base utilizziamo una piattaforma webinar integrata con una piattaforma di "engagement" dove i partecipanti possono svolgere gli esercizi "real time". Utilizziamo una regia digitale dinamica in grado di fare "edutainment" (apprendere divertendosi).
Le informazioni sulle modalità di registrazione e collegamento saranno inviate direttamente agli iscritti.
QUANDO:
COSA DEVI FARE PER PARTECIPARE?
Per partecipare puoi inserire i tuoi dati nel form che trovi in questa pagina (puoi trovarlo cliccando sul pulsante verde "voglio saperne di più"). Ti contatteremo (via email , telefonicamente o via whatsapp ... il modo lo scegli tu!) per darti tutte le informazioni necessarie e spiegarti cosa fare per poter partecipare.
Classe 1969, Laureato in Giurisprudenza. Da oltre 25 anni è formatore, coach e consulente aziendale, Trainer di PNL (Programmazione Neuro Linguistica) e Trainer di NLP Coaching con licenza USA, conseguita nel 1994 con il cofondatore della NeuroLinguistic Programming, NLP, Richard Bandler. Ha lavorato con istituti di formazione, prestigiose società nazionali ed internazionali e con enti governativi.
È docente nei Master dell’Università “LUISS” e docente a contratto dell’Università Mercatorum settore SECSP/08 (l’Università telematica delle Camere di Commercio italiane).
Negli ultimi anni si è concentrato sulle più recenti applicazioni delle neuroscienze al mondo del business, della digital communication e dello sviluppo personale. Vanta esperienze imprenditoriali e direttive all’interno di aziende private.
È stato il coordinatore del Gruppo Regionale Lazio di ADICO, Associazione Direttori Commerciali e Marketing, nonché uno dei membri della Commissione di Esperti del “Progetto Bilancio Sociale” per il Formez, ed ha ricoperto per 5 anni anche il ruolo di direttore commerciale in aziende di rilevanza nazionale.
Oggi ricopre il ruolo di CEO di Wikicom, società di consulenza direzionale e formazione aziendale da lui fondata nel 2001, specializzata nel settore della formazione manageriale e nello sviluppo personale/coaching, nell’erogazione di Master Universitari e Lauree di nuovo stampo (come quella in Marketing e Vendita).
Ha realizzato oltre 40 opere di formazione e svariate pubblicazioni (edite da Franco Angeli, Sperling & Kupfer, Il Sole 24 Ore, Cairo Editore). Fondatore del Metodo Mindset Coach™, autore del libro “Mindset per cambiare” (editore Unicomunicazione) , che introduce anche il Mindset Change Canvas™, metodo esclusivo, generato dal lavoro congiunto suo e di Alessio Roberti e Owen Fitzpatrick, che permette a persone e organizzazioni di “lavorare” sull’aspetto oggi più critico e difficile: saper cambiare MINDSET.
Ha gestito e gestisce come Consulente specializzato in Change Management il processo di Digitalizzazione di Roma Capitale.
Nei suoi oltre 25 anni di carriera ha formato e “motivato”, tra gli altri, reti vendita/promozione di:
- Azimut Consulenza, MPS, Widiba (…) - De Agostini e DeAgostini Giuridica - Tecnocasa, Gabetti, Tempocasa (…) - Leaseplan, Leasys, FCA (…) - Sigma Tau, Angelini Farmaceutica (…). Dal lato manageriale ha formato/sta formando, tra gli altri, team manageriali di RDS, CDP - Poste Italiane, Tecnocasa, Gabetti, Eden Viaggi, Lottomatica, ecc. ed è Keynote Speaker in Convention Aziendali (tra gli altri: ENEL, OfficeDepot, Mc Donald’s, FCA, Groupama, ecc.).
Copyright © Wikicom-2021-. All Rights Reserved.