Il webinar inizierà tra

Scopri cosa devi assolutamente sapere per fare lo sport coach con la massima efficacia

Nel webinar verrà presentato il percorso per la qualifica di istruttore di 1° livello SNAQ in “Ginnastica per tutti” con specializzazione in
“Preparazione fisica e Personal Training”.

Lunedì 5 dicembre 2022 ore 19:00

Cosa scoprirai nel webinar?

#1

Come colmare i principali gap di conoscenze e competenze

#2

Come dare valore aggiunto nello sport attraverso il "performance coaching"

#3

Il ruolo del preparatore fisico certificato nello sport coaching

#4

Presentazione del percorso formativo certificato (Miur e CONI)

Percorso per la qualifica di istruttore
di 1° livello SNAQ in
“Ginnastica per tutti”
con specializzazione in
“Preparazione fisica e Personal Training”

Il percorso dalla durata di 40 ore sarà composto da 5 moduli formativi, lo studio di 2 libri di testo e lo svolgimento dell’esame finale per il conseguimento della qualifica.

L’obiettivo del seguente percorso è formare Istruttori specializzati nella preparazione fisica di singoli o gruppi di atleti.

Grazie alla strutturazione del corso, il futuro istruttore sarà in grado di applicare, valutare e riconoscere le varie componenti che influenzano la preparazione fisica degli atleti.
Inoltre l’istruttore sarà in grado di comprendere in che modo svolgere la valutazione antropometrica e posturale, come programmare e prescrivere l’esercizio fisico per incrementare la performance dell’atleta, migliorarne la postura riducendone così il rischio di infortuni, ottimizzarne la composizione corporea (dimagrimento finalizzato, ipertrofia funzionale).
Questo tipo di formazione, rappresenta il percorso più completo e con valore legale che ogni Istruttore dovrebbe possedere.

Relatori

Stefano Santori

Tra i primi pionieri del Biohacking in Italia e creatore del metodo Mindset Biohacking.

Classe 1969, Laureato in Giurisprudenza. Da oltre 25 anni è formatore, coach e consulente aziendale, tra i più esperti coach di PLN in Italia con licenza USA, conseguita nel 1994 con il cofondatore della NeuroLinguistic Programming, NLP, Richard Bandler.

Ha realizzato oltre 40 opere di formazione e svariate pubblicazioni (edite da Franco Angeli, Sperling & Kupfer, Il Sole 24 Ore, Cairo Editore). Fondatore del Metodo Mindset Coach™.

Nel mondo del coaching lavora su 4 diverse direttrici:

- Business coaching, dove segue personalmente Top manager (CEO, CFO, Marketing manager) soprattutto in ottica di Digital Innovation/Adoption

- Sport coaching, che gli ha permesso di seguire atleti di diverse discipline sportive nonché di contribuire al raggiungimento di traguardi «nazionali» (medaglie d’oro olimpiche, internazionali, ecc.)

- Mindsetting®, specializzazione approcciata per la prima volta in Italia nel 2012, basata sulle più recenti scoperti neuroscientifiche e collegata con un’innovativa App proprietaria

- Mindset Bio Hacking ® , coaching incentrato sull’utilizzo delle innovative metodologie di «biohacking» e « mindsethacking » per ottimizzare mente e corpo

Nicolò Ragalmuto

Nicolò Ragalmuto classe 1983 si occupa di formazione da più di 15 anni.

Come docente ha formato migliaia di istruttori nei diversi settori del fitness e della preparazione fisica con diversi enti e società di formazione.

Attualmente oltre a ricoprire il ruolo di consigliere regionale del comitato ASC Lazio è il responsabile della formazione per ASC Academy Lazio.

Si occupa inoltre della preparazione fisica e mentale di atleti agonisti provenienti da diverse discipline sportive, oltre a lavorare come Personal Trainer nel suo studio a Roma.

È autore e co-autore di 12 libri sull’allenamento, il fitness e la preparazione fisica.

Come atleta, negli sport da combattimento ha vinto i Campionati Regionali Siciliani FPI 2003 di pugilato II serie, nella Thai Boxe è stato campione Italiano Professionisti nel 2002, 2005, 2006 e 2008, oltre ad aver vinto nella medesima disciplina il Titolo Intercontinentale nel 2006 e quello Mondiale nel 2019. Nello Stick Fighting ha vinto il Titolo di Campione Italiano nel 2019 e nel 2020 oltre a quello di Campione Europeo nel 2019, mentre nel Jiu Jitsu Brasiliano dopo aver ottenuto il primo posto ai campionati Italiani del 2021 ha vinto il Campionato Europeo 2022.

Nel suo percorso di studi universitari ha conseguito le Lauree in Scienze Motorie e Sportive e in Scienze della Nutrizione Umana, i Master di primo livello in Ricerca e Riabilitazione Avanzata e in Coaching oltre al corso di perfezionamento in Chinesiologia.

Negli Anni ha ottenute inoltre le qualifiche internazionali di Esperto di Preparazione Fisica CONI (Livello Europeo), CTP-Personal Trainer qualificato presso la NSCA-USA, MMA Conditioning Specialist presso la NASM-USA, Sport Nutritional Specialist presso la ISSN-USA, Metabolic Conditional Coach e Certified TACTIX Instructor presso la NESTA-USA.

Emiliano Frangini

Emiliano Frangini classe 75 coordinatore ASC Academy Lazio.

Attualmente per il quadriennio Olimpico 2020 – 2024 ricopre la carica di Presidente Provinciale Roma A.S.C.

Delegato A.S.C. sul litorale Romano e consulente sportivo per le Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche, supportandole nella loro vita sociale, attraverso la consulenza di tipo Organizzativo, Gestionale, Fiscale, occupandosi anche dell’aspetto della Formazione, Affiliazione, Tesseramenti e Assicurazioni per le società, Tecnici e Praticanti.

Nel suo percorso sportivo, ha ottenuto le seguenti qualifiche:

Diploma Dirigente Sportivo I° livello Rilasciato da EPS e conseguito presso Palazzo delle Federazioni/Coni

Diploma Dirigente Sportivo II° livello “FORMATORE REGIONALE”, rilasciato da EPS e conseguito presso Scuola dello Sport/Coni

Diploma Istruttore Bodybuilding - Muscolazione Riconoscimento EPS/Coni

Diploma Istruttore Sala pesi e Fitness Riconoscimento EPS/Coni

Attestato di partecipazione corso Operatori del Fitness Metodi di fidelizzazione della clientela e ricerca nuovi clienti

Attestato di partecipazione corso Nutrizione e Integrazione, Relatore Prof. Dott Alessandro Gelli

Tecniche di Marketing presso Confcommercio Roma

Customer Care presso Telecom Italia S.P.A.

Sistema HACCP per l’autocontrollo & Sistema di qualità, ambiente e sicurezza per datori di lavoro, presso Confcommercio Roma

Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza Presso F.C.S.D. S.r.l.s.

Addetto prevenzione incendio Presso F.C.S.D. S.r.l.s

Primo Soccorso e gestione emergenze Presso F.C.S.D. S.r.l.s

Come atleta, ad oggi gareggia nella categoria Master, impegnato negli sport da combattimento quali Judo e Grappling - Brazilian Jiu-Jitsu.

Precedenti sport da agonista: Bodybuilding, Nuoto, Pallanuoto, Rugby.

Brevetti:

Open Water Diver presso Scuba School International
Deep Diving presso S.S.I.

Il webinar inizierà tra

Lunedì 5 dicembre 2022 ore 19:00

Stefano Santori © 2021 - tutti i diritti riservati  -  Privacy Policy

Starting Soon! Get Your Masterclass Access

Enter your email to save your place on the Masterclass

We process your personal data as stated in our Privacy Policy. You may withdraw your consent at any time by clicking the unsubscribe link at the bottom of any of our emails.

Close